Calendario di Eventi
L Lun
M Mar
M Mer
G Gio
V Ven
S Sab
D Dom
0 eventi,
1 evento,
Bibbia e violenza
Dalle 20.15 online, sulla piattaforma Zoom, l’Associazione Biblica della Svizzera italiana ha organizzato un ciclo di serate dedicato a riflessioni storico-religiose sul tema “Bibbia e violenza”. Le serate si tengono ogni martedì alle 20.15, con diversi relatori. Maggiori informazioni: info@absi.ch, www.diocesilugano.ch, 091 913 89 89.
1 evento,
Atelier per bambini
Dalle 14.15 alle 15.45 al Museo in erba a Lugano, atelier per bambini per entrare nel mondo dell’artista Alexander Calder e scoprire la sua arte giocando. Info e iscrizioni: 091 835 52 54, www.museoinerba.com.
2 eventi,
Rassegna del Gallo
Nell’ambito della Rassegna del Gallo a Balerna, questa settimana è il turno de La Bettolina, che propone bocconcini di cervo stracotti con polenta mantecata. Per prenotazioni e ritiro 091 682 27 32. Per il programma completo della rassegna: www.sgurafest.com.
Nuovi Media
Alle 20.15, ultima serata della serie di incontri online organizzata da Bio Ticino sul tema “NUOVI MEDIA: conoscerli, capirli e sfruttarli”. Maggiori informazioni: www.bioticino.ch, 079 263 27 89.
1 evento,
Concerto live
Alle 20, sulla pagina web del Conservatorio della Svizzera italiana, concerto live dell’Orchestra da camera del Conservatorio. Maggiori info e link all’evento: www.conservatorio.ch/eventi, 091 960 30 40.
2 eventi,
Percorsi sonori
Dalle 10, online, sulla piattaforma Zoom, il museo Lac di Lugano propone un incontro interattivo dedicato ai “percorsi sonori”, per immergersi nel vasto mondo dell’ascolto. Maggiori informazioni e iscrizioni: www.luganolac.ch, 058 866 42 22.
Atelier per bambini
Dalle 14.15 alle 15.45, al Museo in erba a Lugano, atelier per bambini sull’artista Mirò. Info e iscrizioni: 091 835 52 54, www.museoinerba.com.
1 evento,
Concerto in diretta
Alle 11, sulla pagina Youtube dell’Associazione Musica nel Mendrisiotto, concerto in diretta streaming “Di sogni e d’amore”, con letture intercalate da “L’ avventura di due sposi” di Italo Calvino. Musiche di Goltermann, Fauré, Rachmaninov, Tchaikovski, Dvoràk. Maggiori info: www.musicanelmendrisiotto.com, 091 646 66 50.
0 eventi,
1 evento,
Bibbia e violenza
Dalle 20.15, online, sulla piattaforma Zoom, ultima serata del ciclo di incontri dell’Associazione Biblica della Svizzera italiana dedicato a riflessioni storico-religiose sul tema “Bibbia e violenza”. Maggiori informazioni: info@absi.ch, www.diocesilugano.ch, 091 913 89 89.
1 evento,
Atelier per bambini
Dalle 14.15 alle 15.45, al Museo in erba a Lugano, atelier per bambini per entrare nel mondo dell’artista Alexander Calder e scoprire la sua arte giocando. Info e iscrizioni: 091 835 52 54, www.museoinerba.com.
1 evento,
Mostra fotografica
Nel centro storico di Bellinzona “a cielo aperto”, apre una mostra fotografica che ripercorre la storia del Carnevale bellinzonese attraverso una cinquantina di scatti. Organizzata dal Foto Club Turrita in collaborazione con la Società Rabadan, l’esposizione rimarrà visitabile fino a domenica 28 marzo. Maggiori informazioni: www.bellinzonese-altoticino.ch, 091 825 21 31.
0 eventi,
4 eventi,
Concerto live
Alle 19, sulla pagina web del Conservatorio della Svizzera italiana, concerto live dell’Ensemble di fiati del Conservatorio. Musiche di Mozart e Strauss. Maggiori info e link all’evento: www.conservatorio.ch/eventi, 091 960 30 40.
Mercato del sabato
Dalle 7.30 alle 13, mercato del sabato di Bellinzona nel centro storico della Città Vecchia. Prodotti genuini del settore agricolo ticinese. Info: www.commercianti-bellinzona.ch.
Museo in erba Lugano
Dalle 14.15 alle 15.45, al Museo in erba a Lugano atelier per bambini dai 4 agli 11 anni su Emil Nolde: fiori e paesaggi che nascono dall’incontro di macchie e colore. Prenotazione obbligatoria. Info e iscrizioni: 091 835 52 54, www.museoinerba.com.
Concerto live
Alle 19, sulla pagina web del Conservatorio della Svizzera italiana, concerto live dell’Ensemble di fiati del Conservatorio. Musiche di Mozart e Strauss. Maggiori info e link all’evento: www.conservatorio.ch/eventi, 091 960 30 40.
1 evento,
Concerto in video streaming
Alle 11, sul canale YouTube dell’Associazione Musica nel Mendrisiotto, concerto in video streaming con il pianista Pasquale Iannone.
1 evento,
Un circo d’artisti
In tutta la settimana di carnevale gli atelier del Museo in erba raddoppiano. Dalle 10.00 alle 11.30 oppure dalle 14.15 alle 15.45, atelier “Un circo d’artisti: Entriamo nel magico mondo del circo insieme a Klee, Calder, Chagall e Botero”. Prenotazione obbligatoria: www.museoinerba.com.
1 evento,
Mercato alimentare
Dalle 7.30 alle 14.30, in centro a Lugano tra via Carducci, Piazza San Rocco e Via Canova, mercato alimentare di Lugano. Una bella occasione per trovare prodotti agricoli genuini. Info: www.lugano.ch.
0 eventi,
1 evento,
Bancarelle con prodotti agroalimentari
Dalle 9 alle 17, in Piazza Grande a Locarno, bancarelle con prodotti agroalimentari ticinesi. Informazioni sul sito: www.ascona-locarno.ch.
1 evento,
Mercato alimentare
Dalle 7.30 alle 14.30, in centro a Lugano tra via Carducci, Piazza San Rocco e Via Canova, mercato alimentare di Lugano. Una bella occasione per trovare prodotti agricoli genuini. Info: www.lugano.ch.
2 eventi,
Mercato del sabato
Dalle 7.30 alle 13, mercato del sabato di Bellinzona nel centro storico della Città Vecchia. Prodotti genuini del settore agricolo ticinese. Info: www.commercianti-bellinzona.ch, 091 835 43 14.
Aperitivo con gli autori BiblioCarmena
Alle 18, sulla piattaforma web zoom, Aperitivo con gli autori organizzato da BiblioCarmena: incontro con due giovani poeti locali, Leo Silva Brites e Alessandro Cupolo. Maggiori informazioni e link alla conferenza: www.bibliocarmena.ch, 058 203 10 00.
0 eventi,
1 evento,
Termine iscrizione
ANTICIPATO il termine d’iscrizione per il Corso per l’ottenimento dell’autorizzazione speciale per l’utilizzo dei prodotti fitosanitari che si terrà in videoconferenza dall’8 al 10 marzo, con esame in presenza il 15 marzo. Maggiori informazioni: www.ti.ch/fitosanitario, 091 814 35 57.
1 evento,
Mercato alimentare
Dalle 7.30 alle 14.30, in centro a Lugano tra via Carducci, Piazza San Rocco e Via Canova, mercato alimentare di Lugano. Una bella occasione per trovare prodotti agricoli genuini. Info: www.lugano.ch, 058 866 71 11.
2 eventi,
Video streaming
Alle 19.30 in video-streaming, serata informativa e dibattito pubblico sulla Legge federale sui servizi d’identificazione elettronica su cui andremo a votare il 7 marzo 2021. Organizza ATED. Maggiori informazioni e link alla conferenza: www.solidarietadigitaleated.ch, www.ated.ch, oppure al numero 091 857 58 80.
Mercato alimentare
Mercato alimentare
Dalle 8 alle 14 in Piazzale alla Valle a Mendrisio, mercato alimentare e altro. Info: www.mendrisio.ch, 058 688 31 31.
1 evento,
Bancarelle con prodotti agroalimentari ticinesi
Dalle 9 alle 17, in Piazza Grande a Locarno, bancarelle con prodotti agroalimentari ticinesi. Info: www.ascona-locarno.ch, 091 756 31 11.
1 evento,
Termine d’iscrizione
Termine d’iscrizione per il doposcuola al frutteto Trefrutti di Cavigliano. Maggiori informazioni e iscrizioni: 079 931 29 63, info@trefrutti.ch, www.trefrutti.ch.