Come fatto quattro anni fa, anche quest’anno in vista delle elezioni cantonali la redazione di Agricoltore Ticinese proporrà uno speciale riservato alla presentazione dei/lle candidati/e vicini al settore primario.
Le pagine verranno pubblicate nell’edizione di venerdì 10 marzo 2023 e conterranno le presentazioni dei/lle candidati/e. Saranno impostate in modo da dare a tutti lo stesso spazio. L’ordine di ogni scheda sarà casuale e nessun/a candidato/a potrà scegliere in quale posizione apparirà all’interno delle pagine.
Informazioni necessarie per avere una scheda di presentazione:
Nome e cognome
Partito
Numero lista
Numero candidato/a
Data di nascita
Paese di domicilio
Professione
Fotografia verticale del/la candidato/a (in formato jpg, possibilmente in verticale e in alta risoluzione)
Un testo di presentazione di massimo 1’000 battute (spazi inclusi)
Chi ha diritto a una scheda
I candidati avranno diritto a pubblicare la propria presentazione nello speciale a loro dedicato
gratuitamente, a patto di essere associati all’Unione Contadini Ticinesi, e/o abbonati all’Agricoltore Ticinese. Tutte le informazioni, con l’indirizzo fisico e un recapito telefonico, vanno trascritte all’interno di una e-mail, o di un documento allegato, e spedite in formato elettronico all’indirizzo:
prisca.bognuda@agriticino.ch.
Per qualsiasi ulteriore informazione: 091 851 90 94.
Termine d’invio
I/le candidati/le che desiderano avere una scheda all’interno dello speciale riservato alle elezioni dovranno spedire una e-mail con tutte le informazioni e la fotografia entro venerdì 24 febbraio 2023, all’indirizzo indicato nel paragrafo precedente.
Le schede che giungeranno in redazione oltre questo termine, non rientreranno nelle pagine dei
candidati. I candidati che non corrispondono alle condizioni elencate non potranno rientrare nello speciale.
La Redazione di AT