“Scopri tutto il buono e il bello che c’è da noi”
Un nuovo progetto promosso dal CCAT in collaborazione con diversi altri enti intende avvicinare le persone alla nostra agricoltura e alla terra, familiarizzare con i produttori e con l’ampia offerta di prodotti...
Esposizione cantonale arieti 2023
A inizio aprile, a Giubiasco, oltre alla nazionale di Nera Verzasca, si è tenuta anche l’esposizione cantonale degli arieti. Sono stati punteggiati una trentina di arieti di Bianca alpina, cinque Texel, un...
Interprofessione della vite e del vino ticinese in assemblea
Martedì scorso, si è svolta a Mezzana l’Assemblea dell’Interprofessione della vite e del vino ticinese presieduta e diretta dal presidente Gianni Moresi.
Numerosi sono stati i temi emersi per...
Alla giornata dell’alpigiano, un nuovo manuale e i timori per il caldo
Presentazione del Manuale SAV aggiornato, influenza della quantità di colture batteriche sulla qualità del formaggio e futuro del progetto di risanamento SAGB. Questi i temi affrontati dagli Uffici cantonali. Dalla sala gremita...
Evoluzione e sfide del settore lattiero-caseario in Ticino
Si è svolta mercoledì 26 aprile l’assemblea della Federazione Ticinese dei Produttori di Latte (FTPL): insieme all’attuale situazione del mercato del latte, ci si è concentrati in maniera particolare anche sull’andamento delle...
Il vino svizzero vuole tornare a una quota di mercato del 40%
È questo il principale obbiettivo emerso dall’Assemblea dei delegati della Federazione svizzera dei viticoltori che si è tenuta a Bellinzona martedì 18 aprile. Come? Puntando su sostenibilità e promozione.
Assemblea STEA: ottima qualità e buoni risultati anche se qualche nuvola traspare all’orizzonte
I problemi ormai noti in diversi settori legati al primario sono stati sottolineati anche in occasione della 77ma assemblea della Società ticinese di economia alpestre. Siccità, diminuzione della produzione, surriscaldamento delle cantine...
Il Bio cresce e cerca nuove aziende, soprattutto in campicoltura
Nella conferenza stampa annuale del 4 aprile, Bio Suisse ha presentato le cifre principali del mercato del bio in Svizzera. Anche se la cifra d’affari è leggermente diminuita, la quota di prodotti...
Assemblea dell’Associazione Meraviglie sul Brenno
L’associazione Meraviglie sul Brenno, figlia della Società agricola bleniese, si è ritrovata in assemblea all’atelier Tita Ratti di Malvaglia lo scorso martedì 28 marzo. I sentieri tematici sono stati il focus delle...
Alla Fiera di Rivera, tanta gente e una bella dimensione di paese
La 72esima fiera di Rivera ha avuto come attrattiva principale la rangatura delle capre condotta con perizia e genuinità da Dante Pura. Ha vinto il titolo di Miss di giornata una Nera...