La fine dello zucchero svizzero?
La transizione ecologica “tanto richiesta” all’agricoltura continua a creare “cortocircuiti economici” di non poco rilievo. Adesso è il turno delle barbabietole da zucchero svizzere, dopo la decisione della settimana scorsa dell’Ufficio federale...
Castagne: un’annata nella media, ma di sicuro con qualche castagnata in meno
La raccolta centralizzata delle castagne nella Svizzera italiana si è conclusa da una decina di giorni. «È stato un anno nella media» ci ha detto Paolo Bassetti «nei centri di raccolta sono...
Buona produzione di miele in Svizzera per l’annata 2020
Nel 2020 le api in Svizzera hanno approfittato delle buone condizioni climatiche. Gli apicoltori hanno potuto raccogliere una media di 30 kg di miele per colonia (l'anno precedente 13 kg) - con...
Le oche in vigna
La mattina si svegliano e pascolano fuori dalla loro casa (un carretto da traino trasformato in pollaio mobile), dopodiché attraversano il vigneto per andare a fare un bagno nella piscinetta, poi di...
Meli a dimora nelle scuole del cantone per celebrare il 75°dei Frutticoltori
L’Associazione dei Frutticoltori ticinesi aveva previsto tutta una vasta serie di attività per celebrare la nascita dell’associazione, fondata nel 1945 dal dottor Linneo Martinoli, capo del Servizio cantonale di frutticoltura. Quest’anno ricorre...
Assemblea annuale Allevamento Equino Canton Ticino
Si è tenuta lo scorso giovedì 22 ottobre a Sant’Antonino l’assemblea ordinaria dell’associazione Allevamento Equino Canton Ticino (AECT). Ripercorrendo le tappe principali della stagione la presidente Giulia Meroni ha ricordato come «la...
Autunno in Vallemaggia
Sabato scorso, 17 ottobre, a Cevio si è tenuta la manifestazione “Autunno in Vallemaggia”, una giornata-evento dedicata agli alpi di Vallemaggia promosso nell’ambito del Masterplan alta Vallemaggia dall’Associazione Val Magìa. Questa iniziativa,...
Raccolta delle castagne
Siamo a metà del periodo di raccolta delle castagne, molte devono ancora cadere
Anche quest’anno, come l’anno scorso, sono andato a vedere come procedeva la consegna delle castagne...
Nuovo gerente FTPL
Lorenzo Tognola è il nuovo gerente della Federazione Ticinese Produttori di Latte (FTPL). Classe 1993 e originario di Caneggio in Valle di Muggio, è agronomo diplomato alla Scuola universitaria professionale HAFL di...
Un giro del mondo col Coronavirus
Che cosa lega l’aumento di fatturato dei grossi rivenditori al dettaglio in Svizzera nel mese di luglio 2020 con l’impennata di vendita d’agrumi registrata in marzo negli Stati Uniti? Che cos’ha fatto...