Una mano in più, con Caritas Montagnards
Le aziende agricole di montagna che si trovano in un momento di difficoltà, per un carico eccessivo di lavoro, una malattia o per condizioni meteo estreme, da oltre quarant’anni hanno la possibilità...
Quanto è dinamico il bosco ticinese?
L’ultimo monitoraggio socioculturale della foresta in Svizzera ha evidenziato ancora una volta l’alta frequentazione e l’importanza del bosco per la popolazione svizzera. Fra le preoccupazioni principali di chi visita i nostri boschi...
Un agronomo in Kenya
Dennis Pisoni, di Losone, dopo aver concluso il master in agronomia al Politecnico federale di Zurigo nel 2020 e aver avuto alcune esperienze lavorative in Svizzera, a metà gennaio è partito per...
Convolvolo o Vilucchio
Caratteristiche, benefici e usi di una pianta magari ancora poco conosciuta ma dalle notevoli proprietà.
Il convolvolo o vilucchio è una pianta erbacea perenne, rampicante...
Coltiviamo la patata americana
Questo ortaggio, che possiamo definire esotico e conosciuto anche con le denominazioni batata o patata dolce non è neppure lontanamente imparentato con la comune patata.
Piantine per l’orto di varietà dimenticate
Nel pieno della primavera, la corte del centro ProSpecieRara della Svizzera italiana a San Pietro aprirà presto nuovamente i battenti al tradizionale mercato di piantine rare. Questo sarà seguito dal mercato urbano...
Armando Donati: una vita per il settore primario
Ci sono persone profondamente radicate nel territorio, che lo hanno plasmato, difeso, valorizzato e continuano a farlo. Armando Donati è senz’altro una di queste.
Nato a Broglio nel 1945,...
I sentieri tra le cime e quelle che si trovano nei libri
Oggi parliamo di “Sentiero alpino Calanca, la prima via” di Romano Venziani e Roberto Buzzini e di “Sentieri neri” di Sylvain Tesson.
Non è sempre semplice scegliere di quali...
“Superstizioni lombarde (e leventinesi) del tempo diSan Carlo Borromeo”
Religione e superstizione vanno spesso a braccetto, soprattutto nelle aree limitrofe al Ticino. Anche qui, la mala sorte si combatteva a suon di preghiere, gesti e pratiche più profane.
Muschi e licheni
Vegetali di piccole dimensioni molto primitivi che crescono su svariate superfici. Tra le diverse caratteristiche preziose che possiedono, sono ottimi indicatori della qualità ambientale.
I muschi sono piccole piante...