Non tutti aspettano

C’è chi prova a trovare soluzioni prima che arrivi il problema. Due allevatrici della val Calanca, Angela Pollicelli e Priska Maggini, stanno cercando rimedi concreti prima che il lupo arrivi....

Una storia di vino e di spezie

Provate a dare un profumo al Natale. Provate a pensare a una bevanda calda, profumata, dall’aroma inconfondibile. È il vin brûlé, che annualmente anima i mercatini natalizi di tutta la Svizzera e...

Un sogno coltivato nella terra

Due aziende, due personalità e un unico obiettivo: prodotti regionali di qualità nati dalla passione per il territorio e da una strabiliante rete di collaborazioni. In Valposchiavo, Nicolò Paganini e Marco Triacca...

La castagna tra ieri e oggi

Lo scorso mese di ottobre in una serata pubblica organizzata dall’Istituto federale di ricerca WSL, dal titolo “Selve castanili nella Svizzera italiana, tra storia, cultura, biodiversità e gestione” si sono ripercorse, grazie...

Agriviva anche in alta quota

Il servizio Agriviva quest’anno compie i 75 anni. Delle 800 famiglie agricole in Svizzera, circa la metà sono attive nel proporre questo servizio. Il Ticino balza alle prime posizioni per quanto riguarda...

«Siamo stati punti»

È così che Federica e Remo Chiesa definiscono il momento in cui hanno iniziato a interessarsi all’arte dell’apicoltura; hanno cominciato in piena pandemia con due arnie e ora, dopo un solo anno...

A caccia di erbe

Con la sua denominazione anglosassone, il foraging è una pratica che sta catturando l’attenzione di un sempre maggior numero di appassionati. Alla base, si tratta di un’attività antichissima e che molte persone,...

I frutti di Alberto Sassella

Una passione, quella per la frutticoltura, che lo accompagna da tutta una vita; dalle pianure francesi alle colline vallesane, per poi tornare in Ticino, prima a Cadenazzo e poi a Biasca. Oggi...

Dagli oggetti affiorano la vita e i ricordi

Gli oggetti ci parlano. Spesso restano rinchiusi in cassetti o dentro armadi e vengono dimenticati. Si riscoprono soltanto in momenti particolari. Fare un trasloco è anche fare un bilancio, riflettere su quello...

Imparare a conoscere e tollerare i cani da protezione delle greggi

Quando si sente parlare di cani da protezione delle greggi (CPG) spesso accade in relazione ai conflitti che si registrano con gli escursionisti. Gli agricoltori che hanno deciso di introdurre i cani...