«Siamo stati punti»
È così che Federica e Remo Chiesa definiscono il momento in cui hanno iniziato a interessarsi all’arte dell’apicoltura; hanno cominciato in piena pandemia con due arnie e ora, dopo un solo anno...
A caccia di erbe
Con la sua denominazione anglosassone, il foraging è una pratica che sta catturando l’attenzione di un sempre maggior numero di appassionati. Alla base, si tratta di un’attività antichissima e che molte persone,...
I frutti di Alberto Sassella
Una passione, quella per la frutticoltura, che lo accompagna da tutta una vita; dalle pianure francesi alle colline vallesane, per poi tornare in Ticino, prima a Cadenazzo e poi a Biasca. Oggi...
Dagli oggetti affiorano la vita e i ricordi
Gli oggetti ci parlano. Spesso restano rinchiusi in cassetti o dentro armadi e vengono dimenticati. Si riscoprono soltanto in momenti particolari. Fare un trasloco è anche fare un bilancio, riflettere su quello...
Imparare a conoscere e tollerare i cani da protezione delle greggi
Quando si sente parlare di cani da protezione delle greggi (CPG) spesso accade in relazione ai conflitti che si registrano con gli escursionisti. Gli agricoltori che hanno deciso di introdurre i cani...
In Svizzera e in Ticino mancano uova
Lo scorso anno, in molti, tanto tra i privati che tra i contadini hanno iniziato a produrre uova su piccola scala, complice forse lo strano periodo che stiamo vivendo. Ricordiamo a tutti...
C’è molto di più di quello che ti aspetti
Nel primo speciale dell’anno parliamo del rifacimento di un tetto in piode, di guadagno extra agricolo, di alpeggi e di un maggengo: Püscennegro. Con tante domande: qual è il senso del riparare?...
La neve e il Natale
Per la felicità di tutti i bambini e meno per quella di coloro che volevano lavorare di fuori fino alla fine del mese, la neve è arrivata puntuale e abbondante a inizio...
Scoprire l’olio d’oliva in Ticino
L’olivo si caratterizza per una moltitudine di significati simbolici, sorti soprattutto all’interno della tradizione giudaico cristiana, ma tutti i simboli partono da qualcosa di concreto, tangibile, presente. La pianta dell’olivo, caratterizzata dalle...
Il Caseificio del Sole punta sulla modernità
“Ad Aquila un distributore automatico di formaggi”, si leggeva su alcuni quotidiani qualche mese fa. E infatti il comunicato, che è giunto anche da noi in redazione, descriveva proprio questa novità, una...